Nome geografico abbinato: NAPOLI
Sinonimi e/o termini dialettali: puntarelle
Regione: Campania
Provincia/e: NAPOLI
Territorio interessato alla produzione: TUTTA LA PROVINCIA
Descrizione sintetica prodotto: È una varietà tradizionalmente coltivata negli orti familiari, caratterizzata da foglie dal colore verde molto brillante, frastagliate, con costola evidente, tenere, croccanti e dal sapore delicato, lievemente amaro.
Produzione in atto:
Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura: Viene coltivata negli orti familiari e nelle piccole aziende ad orticoltura intensiva, nell’area vesuviana, con metodi tradizionali.
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: Per la lavorazione della cicoria selvatica non vi sono esigenze di locali o attrezzature particolari.
Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: La presenza di questa verdura nella cucina campana è evidentemente molto antica; la si ritrova in numerosi ricettari.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni:
Testimonianze certificate: Testimonianze orali di affidabilità.
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur