Bulbo di colore bianco, forma rotondeggiante, con poli convessi (schiacciati).
Territorio interessato alla produzione: Comune di Cannara.
Cenni storici e curiosità
Ricorrenze:
“Festa della cipolla di Cannara”, prima decade di settembre di ogni anno.
Assisi è una città che può regalare una moltitudine di esperienze sensoriali; è ...
Osservare Gallipoli all’ora del tramonto è un’esperienza unica, sembra di ...
Sospesa in quel punto in cui l’Adriatico si piega come un braccio verso la ...
La costa ligure è piena di cittadine splendide, ognuna con le sue caratteristiche, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur