Territorio di produzione
Il nome deriva da Eremiti, frazione del comune di Futani (SA). Il territorio di produzione coincide con quello di Futani e dei comuni viciniori.
Descrizione del prodotto:
Cipolla di pezzatura più grande rispetto alle altre specie di colore rosso-rosaceo di forma schiacciata, discoidale con i bordi arrotondati. Di sapore dolciastro.
Coltivazione
si coltiva con le metodiche tipiche dell’orticoltura intensiva; la commercializzazione avviene a mazzi. Vegeta nei terreni friabili con buona esposizione al sole. Si pianta in autunno/inverno ed è pronta ad aprile-maggio.
E’ una varietà intensamente utilizzata, a tutt’oggi, nell’orticoltura familiare dell’area, generalmente per autoconsumo.
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
Quando pensiamo alla Liguria, immaginiamo il mare cristallino, i borghi arroccati ...
C’è un piccolo angolo di Toscana dove il Medioevo sembra non essere mai finito, ...
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur