Cipolla di Suasa

Condividi con:

La cipolla di Suasa è un prodotto agroalimentare tradizionale delle Marche, che viene prodotto in un piccolo areale compreso tra le province di Ancona e di Pesaro-Urbino.

Prende il nome da Castelleone di Suasa che, insieme a San Lorenzo in Campo, è uno dei due comuni dove si coltiva questo prodotto vegetale.

Specificità della cipolla di Suasa

Il bulbo si può presentare abbastanza piccolo, dorato, leggermente allungato oppure, più spesso, si presenta di grandi dimensioni, compatto, con foglie esterne di colore rosso-dorato, di sapore dolce.

Cenni storici e curiosità

Testimonianze locali e documentazione che stabiliscono come la coltivazione della cipolla di Suasa veniva praticata almeno dall’inizio del ‘900 e che agli abitanti del Comune di Castelleone di Suasa ha valso il nome di “cipollari” (da “Castelleone di Suasa – paese verde”).

Video di Gusto