Descrizione sintetica del prodotto
La cipolla di Treschietto è piccola, più di quella di Bassone, e tonda, di colore rosa e sapore dolce. Si produce tra novembre e dicembre.
Territorio interessato alla produzione: Lunigiana, provincia di Massa Carrara.
Cenni storici e curiosità
La quantità di cipolla di Treschietto prodotta, variabile di anno in anno a causa delle condizioni climatiche, è di circa 100 q. Tale produzione interessa gran parte degli agricoltori della zona. Questa cipolla è la protagonista della Sagra della cipolla che si tiene a Terceretoli tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
È un respiro profondo quello che si prende, all’alba, tra i filari di Tenuta ...
Tra le montagne d'Abruzzo, incastonato come una gemma preziosa a 1.395 metri di ...
La Calabria, terra incastonata tra il mar Ionio e il Tirreno e separata dalla ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur