Descrizione sintetica del prodotto
La cipolla di Treschietto è piccola, più di quella di Bassone, e tonda, di colore rosa e sapore dolce. Si produce tra novembre e dicembre.
Territorio interessato alla produzione: Lunigiana, provincia di Massa Carrara.
Cenni storici e curiosità
La quantità di cipolla di Treschietto prodotta, variabile di anno in anno a causa delle condizioni climatiche, è di circa 100 q. Tale produzione interessa gran parte degli agricoltori della zona. Questa cipolla è la protagonista della Sagra della cipolla che si tiene a Terceretoli tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur