La cipolla piatlina bionda di Andezeno è un prodotto tipico della città metropolitana di Torino e prende il nome dall’omonimo comune.
Queste cipolle vengono seminate tra dicembre e marzo e le piante germogliano in primavera.
Territorio interessato alla produzione: La zona di produzione comprende il comune di Andezeno (TO) ed alcune zone vocate dei comuni limitrofi.
Secondo fonti orali, ad Andezeno, la coltivazione delle cipolle è plurisecolare e questa tradizionale vocazionalità ha indotto la creazione di diverse selezioni locali di cipolle con caratteristiche che si differenziano dalle altre comuni varietà in commercio nel mondo.
Presso il Comune di Andezeno annualmente si svolge la Sagra del cardo e della cipolla che si tiene dal 1996.
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur