La frutta e gli ortaggi vengono lavati, dalle cipolle vengono eliminati gli strati superficiali ed accorciate le radici, e successivamente vengono posti nell’aceto prodotto da vino nero di produzione familiare, poi conservato in barattoli di vetro.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Campodimele (LT), Fondi (LT), Formia (LT), Itri (LT), Lenola (LT), Monte San Biagio (LT), Spigno Saturnia (LT), Pico (FR), Pontecorvo (FR), Sant’Andrea del Garigliano (FR), Vallemaio (FR), Ausonia (FR), Castelnuovo Parano (FR), Coreno Ausonio (FR), Esperia (FR)
Cenni storici e curiosità
La pratica della conservazione sotto aceto costituisce una tipica metodologia di conservazione familiare che è stata ripresa e adottata a livello industriale. Queste preparazioni vengono effettuate da lungo tempo nella zona, come risulta da testimonianze ultratrentennali.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur