La frutta e gli ortaggi vengono lavati, dalle cipolle vengono eliminati gli strati superficiali ed accorciate le radici, e successivamente vengono posti nell’aceto prodotto da vino nero di produzione familiare, poi conservato in barattoli di vetro.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Campodimele (LT), Fondi (LT), Formia (LT), Itri (LT), Lenola (LT), Monte San Biagio (LT), Spigno Saturnia (LT), Pico (FR), Pontecorvo (FR), Sant’Andrea del Garigliano (FR), Vallemaio (FR), Ausonia (FR), Castelnuovo Parano (FR), Coreno Ausonio (FR), Esperia (FR)
Cenni storici e curiosità
La pratica della conservazione sotto aceto costituisce una tipica metodologia di conservazione familiare che è stata ripresa e adottata a livello industriale. Queste preparazioni vengono effettuate da lungo tempo nella zona, come risulta da testimonianze ultratrentennali.
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
Il lago di Garda è circondato come fosse una corona da tantissimi borghi, che ne ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur