Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto
Specie appartenente alla famiglia delle Liliacee conosciuta come cipollotto selvatico, cipolletta amara, cipollaccio con il fiocco e lampascione.
È presente nella nostra regione sia in pianura che in collina, nei prati perenni, sulle scarpate, nei campi coltivati e spesso nei vigneti.
Vengono consumati freschi oppure lessati, fritti o cotti al forno. Possono essere conservati sott’olio dopo la bollitura in aceto e normale tecnica di preparazione.
Cenni storici e curiosità
Tradizione tramandata oralmente.
Tra le vette dolomitiche si apre il percorso della Strada del Vino dell'Alto ...
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur