zona di produzione: Sestri Levante, Chiavari
curiosità: Ogni località di mare ha la sua zuppa di pesce. Questa che proponiamo, tipica del Levante, specialmente di Sestri che ne rivendica l’origine, più che una zuppa è un brodetto, un passato nato, ancora una volta, dall’utilizzo dei pesci meno pregiati, avanzi del pescatore e del pescivendolo. Gli ingredienti sono quindi di scarso valore ma non per questo meno saporiti. Con l’aggiunta poi di aromi e dell’immancabile olio, danno origine ad un piatto di tutto rispetto.
caratteristiche: Tipica zuppa di pesce del Levante accompagnata da fette di pane abbrustolito.
preparazione: Ingredienti: 1 kg di pesci di scoglio (cappone, scorfano, gallinella ecc.); prezzemolo; cipolla; aglio; olio di oliva; pomodori maturi; vino bianco; pane casereccio; sale.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur