Civrin della Val Chiusella

Condividi con:

Il Civrin della Val Chiusella è un formaggio a latte vaccino intero e crudo, a pasta molle e dalla breve stagionatura, la forma è cilindrica a facce piane e scalzo diritto.

 

Territorio interessato alla produzione: Territorio della Comunità Montana della Val Chiusella.

 

Cenni storici e curiosità
Tradizioni orali delle famiglie agricole della Val Chiusella. È probabile che in passato avesse una origine come formaggio caprino, visto il nome, e che con l’andare dei tempi, la stessa tecnica sia stata applicata al latte vaccino, quindi il termine “Civrin”, per questo formaggio, ha più il significato di formaggio “piccolo” come si produceva con il poco latte di capra disponibile.

Video di Gusto