Si chiama O’Miraculo ed è il conetto più caro al mondo. Siamo a Napoli alla scoperta del cornetto che sta spopolando sui social. Il prezzo sembra essere folle per un semplice cornetto ma il ricavato andrà in beneficienza. Scopriamo la storia di questo particolare cornetto.
Il pastry chef ideatore di questo cornetto è Rocco Cannavino e l’occasione è la festa di San Gennaro. L’intero ricavato sarà donato in beneficenza alla Onlus Tabita. Sono solo 40 pezzi quelli della limited edition di questo cornetto speciale che costa 25 euro al pezzo. La pasticceria che li produce si chiama Lab Store Zio Rocco a Napoli e Pomigliano d’Arco e per chi fosse interessato sono aperte le prenotazioni.
Ma come è fatto questo celebre cornetto? La base è una sfoglia ischitana con cioccolato fondente criollo 80%, poi si unice l’impasto brioche al succo di lamponi selvatici che conferisce il colore acceso. La farcitura è con crema di latte di bufala e vaniglia di Madagascar, lamponi selvatici al pepe rosa e 5 gr di pellecchiella del Vesuvio, un tipo di albicocca molto pregiata. Ma non finisce qui, a completare il cornetto polvere di liquirizia di Calabira, scaglie d’oro puro 24 kt.
In questo caso il prezzo esorbitante è giustificato dalla giusta causa, i fondi raccolti aiuteranno le persone senza fissa dimora a e tossicodipendenti. “Il colore rosso dei lamponi selvatici ricorda il sangue del Santo, la polvere di liquirizia calabra per le sue origini natali, le scaglie d’oro rappresentano il tesoro del patrono e, infine, il nome del prodotto che richiama il miracolo che avviene proprio ogni 19 settembre” dichiara il pastry chef Cannavino.
Credit foto: instagram
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur