Colli di Scandiano e di Canossa DOC

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Zona di produzione: interamente il territorio dei comuni di Albinea, Quattro Castella, Bibbiano, Montecchio Emilia, San Polo d’Enza, Canossa, Vezzano sul Crostolo, Viano, Scandiano, Castellarano, Casalgrande e parte dei comuni di Reggio Emilia, Casina e Sant’Ilario d’Enza, tutti in provincia di Reggio Emilia; per il vino Colli di Scandiano e di Canossa Bianco la zona di origine più antica comprende interamente il territorio del comune di Albinea e parte di Viano, Scandiano, Castellarano, Casalgrande e Reggio Emilia, tutti in provincia di Reggio Emilia

Vitigni: Colli di Scandiano e di Canossa Pinot: esclusivamente da uve Pinot bianco e/o Pinot nero; Marzemino: 85% da uve del vitigno corrispondente con eventuale aggiunta di uve Croatina, Sgavetta o Malbo Gentile; Malbo Gentile: dall’omonimo vitigno per l’85% con l’eventuale aggiunta di Croatina o Sgavetta

Gradazione alcolica minima: 11 gradi

Tipologie: Bianco (anche Frizzante e Spumante), Sauvignon (anche Frizzante e Passito), Pinot (anche Frizzante e Spumante), Chardonnay (anche Frizzante e Spumante), Malvasia (anche Frizzante e Spumante), Lambrusco Grasparossa (anche Frizzante), Lambrusco Montericco Rosso e Rosato (anche Frizzante), Cabernet Sauvignon, Marzemino (anche Frizzante e Novello), Malbo Gentile (anche Frizzante e Novello)

Caratteristiche organolettiche: Colli di Scandiano e di Canossa Pinot: colore giallo paglierino; odore intenso e caratteristico; sapore asciutto, armonico, fresco, pieno e vellutato. Marzemino: colore rosso rubino, profumo intenso e caratteristico; sapore gradevole, pieno, secco, abboccato, amabile e dolce. Malbo Gentile: colore rosso rubino, profumo caratteristico intenso; sapore gradevole, pieno, secco, abboccato, amabile e dolce

Abbinamenti: Colli di Scandiano e di Canossa Pinot: piatti a base di pesce, salumi, tortellini e cappellacci. Marzemino: piatti a base di carni rosse, primi piatti abbastanza strutturati, salumi, Parmigiano Reggiano e Grana Padano fresco e anche la classica ciambella reggiana nella versione più dolce. Colli di Scandiano e di Canossa Malbo Gentile: mortadella, pancetta, lasagne e salama da sugo. Può accompagnare anche la spongata nella versione più dolce.

Riferimenti normativi: La Doc Colli di Scandiano e di Canossa è stata riconosciuta con Decreto del 20.09.1996 pubblicato sulla GU del 03.10.1996


Ultimi Articoli

Video di Gusto