La zuppa dei ceci è un piatto perfetto per le giornate fredde, utile per riscaldarci ma anche molto nutriente. Molto spesso consumiamo pochi legumi nella nostra dieta perché magari i tempi di cottura sono lunghi e non abbiamo tempo, questo è un grande sbaglio perché i legumi sono molto importanti nella nostra alimentazione. Preparare la zuppa di ceci non è difficile, possiamo abbreviare i tempi utilizzando i ceci già cotti. Molte sono le varianti di questa zuppa, potete infatti arricchirla con del prosciutto o del guanciale per una zuppa più golosa o con dei crostini croccanti per un piatto più sostanzioso.
Il nome ceci deriva dal latino cicer arientum, perché se ci fate caso il profilo dei ceci ricorda una testa di ariete. Il cece è stata una delle prime colture domesticate dall’uomo ed è probabilmente originario dalla Turchia. Molto diffusi in tutto il mondo antico, i ceci erano apprezzati in Grecia, in Egitto e nell’Impero romano. Molti i benefici che i ceci apportano al nostro corpo, sono infatti ricchi di fibre e proteine vegetali e sono perfetti per una dieta povera di grassi ma nutrienti. Inoltre il consumo di ceci è in grado di apportare molta energia al nostro corpo. Per quanto riguarda l’acqua dei ceci, l‘acqua faba, è preziosa e non va buttata. Se montata può essere infatti usata come sostituto dell’albume delle uova.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
Incastonata tra le montagne e il mare cristallino della costa tirrenica, è una ...
Se pensiamo ai prodotti di eccellenza casearia italiana sicuramente i formaggi sono ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur