L’autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e raffreddore. Esiste però un modo per prevenire e rendere più veloce la guarigione, seguire l’alimentazione giusta. C’è una dieta adeguata che può accompagnare la guarigione e il lavoro dei farmaci.
Mal di gola, brividi di freddo, mal di testa e naso infiammato, questi i sintomi che ci fanno riconoscere che abbiamo contratto l’influenza stagionale, dolori e sonnolenza accompagnano il tutto. Spesso durante questi periodi di convalescenza perdiamo anche l’appetito e di conseguenza contribuiamo ad indebolire il nostro corpo facendogli mancare importanti nutrienti. Come prima regola però bisogna tener presente di non forzarsi se non abbiamo appetito, se non si ha fame non dobbiamo fare abbuffate eccessive ma nemmeno rimanere a digiuno. Preferiamo piuttosto cibi leggeri, nutrienti e facili da digerire. In caso di influenza c’è un rimedio perfetto, d’altronde lo stesso che ci fornivano le nostre nonne, il bordo di pollo. Oltre ad essere caldo e leggero è un’ottima fonte di proteine, aiuta a decongestionare il naso e ci riscalda attenuando i brividi. Oltre al brodo di pollo preferite anche le uova, il pesce, le noci, i fagioli e la carne magra. Tutto cucinato in modo molto semplice senza condimenti eccessivi e preferendo un filo d’olio a crudo.
Vitamine e sali minerali sono preziosi anche per il sistema il nostro sistema immunitario, quindi preferite agrumi, mele, banane e come verdure invece le carote e il sedano. Frutti morbidi come la banana possono essere d’aiuto contro il mal di gola. Come rimedi naturali ancora zenzero, liquirizia, miele e succo di limone che disinfetta la gola accelerando la guarigione.
Del tutto sconsigliati cibi troppo caldi e cibi pesanti difficili da digerire come ad esempio i latticini, i cereali, cibi grassi e poi alcol e caffè.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur