La scuola è ripartita tra zaini e diari nuovi i ragazzi sono pronti a iniziare un nuovo anno scolastico. Parte fondamentale durante la giornata è la merenda che deve essere giusta e ben equilibrata per fornire le giuste energie per portare a termine la giornata. Ecco dunque qualche consiglio per una merenda sana ed equilibrata.
In linea generale meglio optare per uno yogurt, un panino o frutta secca piuttosto che sulle merendine che, se pur pratiche, sono un concentrato di conservanti e grassi dannosi. Lo spuntino di metà mattina deve essere equilibrato ma anche goloso. Importante è variare di giorno in giorno per invogliare il bambino a consumare lo snack e non farglielo odiare rendendolo monotono.
Sicuramente la frutta è la merenda migliore, salutare e leggera. Non è però la soluzione più pratica e appetibile per i bambini. Per rendere la frutta più invitante si può preparare una macedonia con frutta mista ingolosendola con qualche scaglia di cioccolato fondente e un cucchiaio di miele se si vuoi addolcire. Oltre alla merenda dolce si può optare per quella salata come pane e prosciutto oppure crackers, meglio se fatti in casa, o anche pezzi di grana.
Importante accompagnare il cibo solido con delle bevande, dalla semplice acqua a succhi di frutta o frullati. Se conservato in una piccola borsa frigo è ottimo anche lo yogurt di vari gusti, ottimi anche budini e creme realizzate in casa. Importante sempre però mantenere refrigerato questo tipo di alimenti.
Pratica e nutriente la frutta secca come prugne e albicocche preziosi per la fibra e per la giusta carica che riescono a conferire senza però appesantire la digestione. Potete aggiungere alla frutta secca anche quella a guscio come mandorle, noci e nocciole, un vero mix energetico. Se avete tempo libero sfogo alla creatività con ciambelloni, torte, muffin e biscotti realizzati in casa.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur