Comincia settembre, cambia la spesa: ecco cosa mettere nel carrello per non sbagliare mai

Francesco Garbo  | 04 Set 2023  | Tempo di lettura: 3 minuti

Settembre è il mese del rientro, le vacanze sono finite e si ritorna alle solite abitudini tra lavoro, sport e i vari impegni che ognuno di noi ha. Per quanto riguarda i prodotti di stagione siamo in un momento di transizione tra estate e autunno. Ecco quindi quale frutta e verdura comprare in questo periodo.

Cicoria

Con il suo sapore gradevolmente amaro la cicoria ci ricorda l’inverno e il periodo freddo ma in questo momento se ne trova già tra i campi. Ottima se bollita in poca acqua e per breve tempo per evitare di disperdere inutilmente troppe sostanze nutritive preziose. Una volta cotta potete ripassarla semplicemente in padella con peperoncino o utilizzarla come base di un risotto ad esempio.

Zucca

Il suo profumo e il suo sapore ci ricordano inevitabilmente l’autunno e Halloween, la festa che la vede come protagonista assoluta sulle tavole. Saporita, ricca di nutrienti preziosi come i carotenoidi. Ne esistono moltissime varietà con forme diverse e profumi mai uguali. Molte le ricette a base di zucca anche se probabilmente per gustarla a pieno la miglior ricetta è un bel risotto cremoso con zucca e rosmarino.

I funghi

Altro simbolo di settembre, basta sentire il loro profumo per essere trasportati nell’atmosfera autunnale con i primi freddi e le prime piogge più insistenti. Tante le varietà di funghi tra i più pregiati come i porcini, vere star nel mondo dei funghi.

Porro

Il porro ha un sapore molto simile a quello della cipolla ma molto più delicato e meno invadente. Quest’ortaggio si può trovare sia in primavera che in autunno e se ne usa la parte bianca, meno dura. Perfetto per insaporire risotti o vellutate ma anche per impreziosire una semplice frittata.

Uva

Settembre è per antonomasia il mese del vino e quindi dell’uva. La vendemmia si fa proprio in questo mese quando l’uva ha raggiunto un grado zuccherino perfetto per essere lavorata e trasformata in vino. Tante le proprietà benefiche dell’uva che con il suo sapore zuccherino si lascia gustare chicco dopo chicco.

Pere

Chiudiamo la spesa di settembre con le pere. Un antico detto recita “non far sapere al contadino quant’è buono il formaggio con le pere” e in effetti difficilmente gli si può dare torto. Provate l’accoppiata tra formaggio e pere arricchendola con del miele e non ve ne pentirete.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur