Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto
Conserva di frutta ed ortaggi sottaceto a crudo. Nel Molise è molto diffusa l’abitudine di conservare frutta ed ortaggi sott’aceto a crudo e di consumarli come antipasto insieme al prosciutto ed alla soppressata o solamente come “ulìe” (sfizi) insieme a coste di sedano, olive e finocchi.
Le materie prime sono: pere “zenghere”, cipolle, “paparulesse” (peperoni sott’aceto), carote, pomodori verdi, acini di uva, aceto di vino bianco, sale; a scelta si possono aggiungere ulteriori ortaggi e frutta.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur