Con Fiera dei Sapori d’Italia Frascati vola alto: dettagli e info sull’Aeronautica Militare Balloon Cup

Marianna Di Pilla  | 26 Set 2025

Ormai alle porte l’inizio di Fiera dei Sapori, l’evento che porta a Frascati, nel cuore dei Castelli Romani in provincia di Roma, tutti i piatti tipici italiani. Dal 18 al 28 settembre nella magnifica cornice di Villa Torlonia sarà infatti possibile gustare centinaia di prodotti, specialità gastronomiche e vini per un viaggio nel gusto che attraversa l’Italia.

Programma e come funziona l’evento


Fiera dei Sapori d’Italia a Frascati, programma

L’evento si svolge da giovedì 18 settembre a Domenica 28 Settembre all’interno di Villa Torlonia, nel centro di Frascati.

  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle 23.30
  • Sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.30

Undici giornate dedicate ai migliori piatti e vini della tradizione regionale italiana insieme a masterclass, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e show-cooking guidati da grandi ospiti tra cui:

  • Giorgione, 24 settembre ore 20.30

L’ingresso è libero ed è aperto a tutti. Ogni visitatore potrà acquistare carnet di degustazioni da €10 (10 gettoni) per assaporare specialità gastronomiche e vini a propria scelta. Sarà possibile acquistare ulteriori gettoni del valore di €1 ciascuno, in base alle proprie preferenze e desideri. I carnet di degustazione e i gettoni possono essere acquistati direttamente presso le casse presenti all’evento oppure in prevendita qui sul sito. I visitatori potranno presentare i gettoni presso gli stand regionali ed assaggiare le proposte in degustazione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito o scrivere su Whatsapp al numero +39 349 597 1079.

3 cose da assaggiare a Fiera dei Sapori d’Italia

Fiera dei Sapori d’Italia è un vero e proprio viaggio di gusto che attraversa gran parte delle regioni italiane con sapori, ricette e vini tipici DOC e DOCG. Dal Barolo del Nord al Chianti della Toscana, passando per un fresco Frascati del Lazio fino ad arrivare la Puglia del robusto Primitivo  e alla Sicilia del raffinato Nero d’Avola, Fiera dei Sapori d’Italia è anche una celebrazione dei migliori vini italiani.
A Fiera dei Sapori d’Italia si ha  l’irripetibile occasione di assaporare alcune tra le specialità gastronomiche più rappresentative d’Italia, che per una volta trovi tutte in un solo posto. Ecco 5 specialità tipiche regionali assolutamente da assaggiare a Fiera dei Sapori d’Italia a Frascati.

  1. Canederli del Trentino Alto Adige
  2. Cacio e pepe del Lazio
  3. Panzerotti pugliesi

Fiera dei Sapori d’Italia sbarca all’Aeronautica Militare Balloon Cup

La Fiera dei Sapori, curata dall’agenzia Valica, sbarca in provincia di Piacenza, per la Balloon Cup . Il 26-27-28 settembre 2025 presso l’Aeroporto San Damiano (PC), si terrà l’Aeronautica Militare Balloon Cup è una competizione internazionale di mongolfiere. Un’iniziativa ricca di sorprese con sorvoli di varie tipologie di aerei, velivoli in esposizione, voli vincolati con mongolfiere ad aria calda, attività extra di intrattenimento, tra cui laboratori per i più piccoli, simulatori aerei e incontro con i piloti. Nel corso dell’evento, la Fiera dei Sapori d’Italia curerà l’area food con degustazioni, showcooking e prodotti tipici provenienti da una selezione di regioni italiane. In questo modo i visitatori potranno assaporare le prelibatezze del Bel Paese. Non mancherà una ricca selezione di vini DOC/DOCG e birre artigianali. Soprattutto è possibile assaggiare i piatti della tradizione, come Mezze maniche all’amatriciana (Lazio), Gnocchi alla sorrentina (Campania), Cannoli siciliani (Sicilia) e Torta della Nonna (Toscana).

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur