-gallette di pane (da marinaio)
-pomidori
-peperoni
-cetrioli
-insalata
-aglio
-basilico fresco
-mosciume o « bottarga »
-olio d’oliva
-aceto
-sale
Questa tipica insalata ligure, oggi leggermente modificata, veniva anticamente preparata nel seguente modo: strofinare le gallette con l’aglio, farle ammollare in acqua e aceto, poi premerle fra due salviette; rompere ogni galletta in quattro pezzi, disporli in una insalatiera e versarvi sopra un poco d’olio. Pulire e tagliare a fette tutte le verdure, tenendo separate le diverse qualità ; tritare delle foglie di basilico e aglio; condire ogni verdura con olio, poco aceto e sale. Infine disporre le verdure nell’insalatiera sopra alle gallette, alternandole fra loro; non vanno mescolate. Su queste mettere qualche fettina di mosciame o di “bottargaâ€(ingredienti comunque non indispensabili). Prima di servire lasciare riposare l’insalata per almeno una ventina di minuti, conservandola in luogo fresco, ma non in frigorifero.
Già dal nome si capisce che stiamo parlando di un vino simbolo della Capitale: ...
Volete trascorrere un weekend o una settimana di vacanza tra le colline della ...
È un borgo incantato adagiato lungo le sponde del lago omonimo, ed è considerato ...
Quando si pensa alla Campania, il primo pensiero va spesso a Capri o alla Costiera ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur