-olio d’oliva
-cipolla
-un rametto di rosmarino
-poco prezzemolo
-sale
pesci adatti a questa preparazione
-capone chiodo (cavigliene)
-capone gallinella
-pesce prete
-scorfano rosso
Nella pescera sistemare il pesce dopo averlo ben pulito e lavato, ricoprirlo appena d’acqua fredda, fargli dare pochi bollori, poi levarlo dal recipiente. Mettere sul fuoco una casseruola con dell’olio, soffriggervi la cipolla affettata e insaporirvi il pesce diliscato e sminuzzato; quando sarà ben rosolato unire la sua acqua di cottura, il rosmarino, il prezzemolo tritato e il sale necessario; cuocere per circa mezz’ora, poi passare tutto quanto al setaccio e rimettere il passato sul fuoco affinchè si addensi. Questo sugo è ottimo per condire la pastasciutta per altre preparazioni di magro.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur