Confetti di Pistoia, confetti a riccio

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
Hanno tipica forma sferica irregolare, bitorzoluta, per questo sono chiamati confetti “a riccio”. Sono più grossi dei normali confetti perché “l’anima” ricoperta dallo zucchero può essere costituita da diversi ingredienti: mandorle, palline di cacao, nocciole, arachidi, arancio candito, coriandolo, cioccolato. Hanno colore bianco e sapore dolce e vanigliato.

 

Territorio interessato alla produzione: Provincia di Pistoia.

 

Cenni storici e curiosità
I confetti di Pistoia si ottengono con antichi sistemi di lavorazione che prevedono l’utilizzo di attrezzi particolari quali la bassina e l’imbuto di metallo con il quale il confetto viene cosparso di zucchero.


Ultimi Articoli

Video di Gusto