Per iniziare a fare il coniglio alla cacciatora alla siciliana reparate un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo. Lasciatelo rosolare in una padella abbastanza capiente. Aggiungete i pezzi di coniglio precedentemente passati nella farina 00 e lasciateli rosolare a loro volta.
Bagnate con un bicchiere di vino e fate evaporare la parte alcolica. Allo stesso momento, aggiungete la conserva di pomodoro diluita in poca acqua calda, salate e pepate.
Se la parte liquida dovesse ritirarsi eccessivamente, addizionate con brodo leggero di carne sino a coprire il tutto. A metà cottura unite i capperi, il sedano e le olive.
Diluite con il resto del vino rosso e completate la cottura.
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
Tra le dolci colline umbre, adagiata tra boschi, ulivi e vigneti, sorge Spoleto, una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur