Territorio interessato alla produzione: Isola d’Ischia (NA).
Descrizione sintetica del prodotto
Conigli allevati allo stato semiselvatico, in fossi scavati nel terreno con cunicoli latrerai sul fianco del Monte Epomeo.
Cenni storici e curiosità
Il coniglio di fosso dell’Isola d’Ischia è allevato sedondo regole sostanzialmente volte ad assecondare le naturali propensioni dell’animale allo stato selvatico. Tale allevamento è puntualmente documentato da ampie fonti bibliografiche e documentali, almeno dagli inizi del 1700.
Immergiti in un'esperienza culinaria irresistibilmente deliziosa con le mozzarelline ...
Spesso utilizziamo i dolcificanti al posto dello zucchero, per addolcire il caffè ...
Il prosciutto, come tutto il mondo degli insaccati, nasce dal bisogno di conservare ...
Video di Gusto