1 coniglio di media grossezza
gr. 300 cuori di sedano
gr. 100 olive verdi
gr. 20 capperi
Cipolla,
prezzemolo
Aceto di vino
Zucchero
Farina
Conserva di pomodoro
Olio di oliva
Sale e pepe.
Nettate il coniglio, lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a pezzi.
In un tegame di terracotta in mezzo bicchiere abbondante di olio, fate appassire una cipolla tritata e mettete i pezzi di coniglio infarinati. Quando la carne sarà rosolata Unite un bicchiere di aceto, un cucchiaio di zucchero, sale e pepe.
Lasciate consumare a fuoco lento per qualche minuto ed aggiungete un cucchiaio di conserva di pomodoro diluita in poca acqua tiepida.
Unite infine i cuori di sedano tagliati a pezzetti, le olive snocciolate, i capperi lavati e strizzati e fate cuocere ancora per circa 20 minuti.
Servirete il coniglio in agrodolce su un piatto di portata caldo.
Pesariis, un affascinante borgo della Carnia, nel Friuli-Venezia Giulia, è ...
Il Parmigiano Reggiano DOP è un prodotto della tradizione gastronomica italiana. ...
Manduria, situata nel cuore del Salento, è una città ricca di fascino e storia, ...
Il Quartirolo Lombardo DOP è un gioiello culinario nascosto nel cuore della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur