Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno dei piatti più tipici e sorprendenti di questa regione. Questi deliziosi fagottini, simili ai ravioli, sono realizzati con pasta fresca a base di grano tenero e racchiudono un ripieno di patate che varia tra versioni dolci e salate, a seconda della tradizione locale. Tra le varianti più particolari spiccano quelle con cioccolato, marmellata, rum o grappa, accanto alle più classiche salate. Il condimento perfetto è un filo di burro fuso o l’aggiunta di ricotta affumicata, che esaltano il gusto unico di questo piatto. I Cjarsons, simbolo di convivialità, sono spesso protagonisti delle tavole festive friulane, raccontando attraverso i loro sapori l’autenticità e la ricchezza culinaria di questa terra.
[foto copertina@LucaPbl/shutterstock/solo per uso editoriale]
I polipetti alla Luciana sono uno di quei piatti che sanno raccontare la storia e ...
Secondo un'antica tradizione il nome deriverebbe dal termine che in antica lingua ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur