Zona di produzione: comuni di Manciano, Orbetello, e Capalbio e nell’intero territorio dell’Isola del Giglio e del Monte Argentario, tutti in provincia di Grosseto.
Vitigni: Ansonica con eventuale aggiunta di altri vitigni della zona per un massimo del 15%
Gradazione alcolica minima: 11,5 gradi
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino più o meno intenso; profumo caratteristico, leggermente fruttato; sapore asciutto, morbido, vivace, armonico
Tipologie: bianco
Abbinamenti: si accompagna alla cucina di mare, in particolare a molluschi, crostacei, alla torta con acciughe e alle triglie alla livornese. Si abbina inoltre con la panzanella, il marzolino, la minestra di riso e il risotto nero
Riferimenti normativi: La Doc è stata riconosciuta con Decreto del 28.04.1995 pubblicato sulla GU del 31.05.1995