Composizione:
a. Materia prima: farina di grano duro rimacinata per panificazione, acqua, lievito acido, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: farina e pasta acida (6 parti di farina e 4 parti di pasta acida) vengono impastate e fatte lievitare per circa 18 ore. Si aggiunge altra farina, si impasta ancora lasciando alzare per altre 6/7 ore. Vengono formati dei pani a forma di ferro di cavallo o cornetto, il cui peso varia dai 500 gr. fino ai 20 kg. Dopo altre 2 ore di sosta si cuociono nel forno a legna.
Area di produzione: Materano.
Note: a motivo della lunga fermentazione è un pane di grande valore nutrizionale che si accompagna bene con ogni cibo. Ad onta del nome che sembra suggerire un manufatto di scarsa mole, i suoi pesi variano da 500 gr. ad un chilo, ma anche da 2-3-4 chili fino a 20 chili per quelli destinati alle esposizioni di carattere gastronomico e alle feste popolari. Un altro pane, la cui tecnica di lavorazione è uguale a questa, è il pane integrale di grano tenero. Con lo stesso impasto viene fatto anche il “pane a pezzo” di forma rotonda, inciso sopra con tagli trasversali che aumentano la superficie della crosta. Anche questo pane è disponibile in pezzature che vanno dai 0,5 ai venti chili.
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur