Via San Gregorio Armeno è delle vie più famose e caratteristiche di Napoli. Cosa vedere?
Situata in pieno centro storico è il centro indiscusso dell’artigianalità italiana. Ovunque vi girerete troverete capolavori che ci invidia tutto il mondo, interamente realizzati a mano dagli artigiani locali. Stiamo parlando dei famosissimi presepi napoletani artigianali, che troverete in qualsiasi periodo dell’anno. I maestri artigiani sono sempre al passo con i tempi e ogni anno ampliano il loro repertorio di statuette aggiungendo personaggi influenti di qualsiasi campo, dalla politica al gossip, passando da Giuseppe Conte fino ad arrivare a Chiara Ferragni. Ovviamente non si lascia in secondo piano la tradizione locale, e la statua di Pulcinella la troverete in tutte le forme e misure possibili.
Le statuette sono realizzate principalmente in terracotta, ma ci sono anche altri materiali.
Questa zona di Napoli è perfetta se volete respirare i veri colori della città, con i panni stesi fra i vicoli stretti e il rosso dei cornetti che fa da padrone.