Mangereste mai un arancino alto 60 centimetri e pesante 56,2 kg? Probabilmente qualcuno lo farebbe, difficile resistere alla bontà dell’arancino. In ogni caso un arancino così grande esiste davvero ed è stato realizzato dalla rosticceria Panyllo di Messina.
Tutto è accaduto a Messina il 30 settembre in occasione di una competizione per il Guinnes World Records. Il primato ha battuto il precedente record con un arancino di 37,2 kg preparato a Catania nel 2019. “Siamo felici per noi, per Messina e per tutta la categoria del settore della rosticceria della città” commentano a caldo Stefano e Davide Ferro “È una grande emozione aver ottenuto il prestigioso titolo internazionale dopo un lavoro intenso durato settimane e un grande sforzo organizzativo”.
L’arancino, con la O perché da queste parti è al maschile a differenza della zona del Palermitano dove viene chiamato arancina, è stata farcito con il ragu come da tradizione. Ma da dove l’idea di imbattersi in una sfida così impegnativa? “Volevamo valorizzare Messina– spiegano Stefano e Davide- il suo territorio e le sue materie prime. E portare in tutto il mondo il nome della nostra città. Ringraziamo coloro che ci hanno supportato: in primis la nostra famiglia, il Comune di Messina, i Comuni della provincia che hanno partecipato all’evento, Sabrina Assenzio, che ha creato il progetto, il vice-presidente di Confcommercio, Maurizio La Malfa, l’ingegnere Francesco Mento, che ha curato l’organizzazione tecnica, e tutte le persone che hanno lavorato per il successo dell’intera manifestazione”.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur