Descrizione sintetica del prodotto
Il costolaccio è ricavato dalla costata del maiale, ovvero un taglio di 8/10 Kg con attaccate le costole. Ha un sapore molto speziato.
Territorio interessato alla produzione: Comune di Montopoli in Valdarno, in provincia di Pisa
Cenni storici e curiosità
La ricetta del costolaccio è stata trovata scritta negli anni 50 negli archivi della sacrestia della Collegiata di Montopoli dall’ex sacrestano. Negli anni 52-53 questa ricetta è stata ripresa da una norcineria di Montopoli, prima dal padre e successivamente dal figlio che ha tramandato fino ad oggi questa produzione.
Le Polpette alle Mandorle, gioielli culinari della Calabria, invitano a una festa ...
Si è concluso l'evento che ha riunito a Frascati le cucina tipiche di tutt'Italia, ...
La pera rappresenta da sempre uno degli alimenti più buoni e amati. La pera è un ...
Da pochi giorni si è concluso il più grande festival dedicato al Cous cous, dal 15 ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur