-un chilo e mezzo di costoline di maiale
-400 grammi di pomodoro pelato e taglialo a pezzetti
-un bicchiere di vino bianco secco
-4 spicchi d’aglio, rosmarino, sale e pepe
Dal macellaio fatevi tagliare le costoline a pezzetti lunghi circa quattro-cinque dita. Pestate insieme finemente aglio e rosmarino, aggiungete sale e pepe e con questo composto condite le costoline strofinando energicamente. Quando saranno ben condite lasciatele riposare non meno di 2 ore, o anche dalla sera precedente, per farle insaporire.
Mettete sul fuoco le costoline condite in una padella larga o in una casseruola di terracotta, irrorandole col vino. Proseguite la cottura a fuoco basso girandole ogni tanto; quando il vino sarà evaporato sarà sufficiente il grasso scioltosi dalla carne.
Dopo circa un’ora, aggiungete il pomodoro facendo cuocere sempre adagio per un’altra ora. Assaggiate il sugo per aggiustare di sale e servitele calde con pane fresco o polenta.
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur