Cotechino con lenticchie: la ricetta e perché mangiarlo a Capodanno
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico della tradizione italiana, principalmente utilizzato per festeggiare il Capodanno.
Questo perché secondo la tradizione chi mangia lenticchie l’ultimo dell’anno godrà di soldi e fortuna tutto l’anno. Dunque perché non approfittare di una ricetta deliziosa e magari anche un po’ di buon auspicio?
Vediamo come preparare il cotechino con le lenticchie e quali ingredienti sono necessari.
Ingredients
Scale
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di cotechino;
- 1 carota;
- metà sedano
- 1 cipolla;
- 45 gr di pancetta;
- 420 gr di lenticchie;
- 2 foglie di alloro;
- 1 l di brodo vegetale;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Instructions
Preparazione
- Per la preparazione del cotechino con le lenticchie occorre innanzitutto riporre le lenticchie in una grande ciotola ricoperte con acqua fredda per almeno due ore.
- Nel mentre ci si può occupare della preparazione del cotechino, riponetelo in una padella coperta da acqua e fatelo cuocere per almeno un’ora e mezza dal momento in cui l’acqua inizia a bollire.
- Se il cotechino è precotto occorre seguire le tempistiche che sono riportate nella confezione.
- Una volta cotta sarà possibile estrarlo dall’acqua e con un coltello tagliatelo a fette di circa due centimetri.
- Scolate le lenticchie e risciacquatele con acqua fresca. Preparate il soffritto di sedano, prezzemolo, cipolla e carota precedentemente tritati. Aggiungete poi la pancetta e fate rosolare per bene il tutto, senza far soffriggere troppo.
- Dopodiché aggiungete le lenticchie in modo da farle tostare e coprire poi con il brodo vegetale e l’aggiunta di alloro.
- Quasi arrivati a fine cottura aggiungete il sale e pepe in base al proprio gusto personale, poi servite il cotechino a fette adagiato sulle lenticchie ancora calde.