Il cotechino e’ un piatto tradizionale delle festività, ma lo si può gustare anche nei periodi invernali. E’ tradizione prepararlo a San Silvestro con contorno di lenticchie che sono di buon auspicio, infatti non ci può essere un cenone di fine anno senza il cotechino, chi o mangia perche è buono, chi lo gusta solo per tradizione e lo apprezza quindi come secondo di carne o chi solo per scaramanzia.
Adesso vi scriverò come preparare una variante di questo famoso piatto di carne.
Il Cotechino in crosta, molto facile da preparare, semplice e gustoso. Ora lo prepareremo con variante in aggiunta di spinaci e formaggio.
Preparazione
- Prima fase prendete una pentola larga e fate bollire dell’acqua salata, dove immergerete il cotechino preferibilmente precotto con la sua busta, per il tempo che c’è scritto sulla confezione circa un 20 minuti.
- Dopo la cottura aprite la busta sigillata e scolate la gelatina interna, riponetelo in una piatto e spellatelo del budello delicatamente.
- Se invece usate il cotechino fresco con una forchetta lo punzecchiate e lo immergerete in una pentola avvolto da un telo bianco, il suo tempo di cottura è di un ora circa.
- Adesso facciamo lessare gli spinaci in acqua salata, appena diverranno teneri scolateli e passateli in una pentola antiaderente, con olio e aglio facendoli insaporire per qualche minuto, fate asciugare l’acqua in eccesso.
- Poniamo gli spinaci nel mixer con parmigiano e uova , frullandoli a crema.
- Stendete la pasta sfoglia rettangolare su carta da forno nel centro riponetela crema di spinaci ed il cotechino. Arrotolate ora la sfoglia su se stessa e sigillate la chiusura. Con i rebbi di una forchetta fare dei disegni o graffiature sulla sommità della crosta.
- Inserite la teglia in forno a 200 gradi per 25 minuti dopo aver spennellato la superficie di albume d’uovo.
- Terminata la cattura, posatelo su un piatto di portata e tagliatelo a fette per servirlo con vari contorni.
Buon Appetito
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur