Tecnologia di preparazione: le cotenne di maiale, ripulite e tagliate grossolanamente, vengono scottate in una concia di aceto e aromi. Poi si scolano e si mettono sotto strutto. Si conservano a lungo e vengono usate per cucinare i fagioli.
Composizione:
a) Materia prima: cotenne di maiale.
b) Coadiuvanti tecnologici: aceto, rosmarino, aglio, peperoncino, cipolle, strutto.
c) Additivi:
Maturazione:
Periodo di stagionatura:
Area di produzione: alta Maremma, in particolare le colline di Albegna (in provincia di Grosseto).