Cotoletta alla milanese la ricetta del secondo piatto più amato dai bambini
La cotoletta alla milanese è uno dei piatti più tipici della città di Milano da cui prende il nome. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo della lombata o della costoletta di vitello da latte.
E’ un secondo piatto veloce, goloso e amato da adulti e bambini.
Per coloro che non amano la carne rossa, suggerisco di utilizzare fettine di petto di pollo o tacchino e il risultato è comunque golosissimo.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Dosi: 4 persone
Difficoltà: Facile
Ingredients
Scale
Ingredienti:
- 4 fettine di carne di vitella sottili (con osso o senza a seconda dei gusti)
- 2 uova
- panegrattato qb
- farina 00
- olio di semi d’arachide circa un litro o burro chiarificato 280 gr
- sale qb
- salse (maionese, ketchup, senape) o un limone per servire
Instructions
Preparazione:
- Preparate un piatto piano con una tazza di farina e un secondo piatto contenente una tazza di pangrattato.
- Preparate un piatto fondo dove sbatterete le uova dopo aver aggiunto un pizzico di sale.
- Prendete le fettine di vitella, se non sono abbastanza sottili, battetele delicatamente con un batticarne fino a farle diventare dello spessore che piace a voi.
- Infarinate delicatamente le fettine su entrambi i lati, passatele accuratamente nell’uovo e scolatele un po’ per poi pressarle nel pangrattato su entrambe i lati. Se vorrete ottenere una panatura più spessa, ripassate le fettine sia nell’uovo che nel pangrattato.
- Riscaldate bene l’olio di arachide o il burro chiarificato in una padella larga. La fiamma dovrà essere media non fortissima.
- Friggete le cotolette alla milanese qualche minuto per lato finchè non risulteranno della doratura che amate.
- Sgocciolatele dall’olio e disponetele su un piatto dove precedentemente avrete messo della carta assorbente da cucina.
- Servitele con salse come maionese, ketchup, senape o con del limone.
- Perfette da accompagnare con contorni come patatine fritte, insalate, verdure al vapore o fritte.