-6 cotolette di vitello
-un uovo sbattuto
-fette di prosciutto crudo
-parmigiano reggiano in abbondanza
-tartufo bianco affettato
-sale e pepe
-pangrattato
Battete a dovere le cotolette che passerete poi nel pangrattato. Fate attenzione che il pane si attacchi alla carne in modo uniforme. Dovete poi passare le fette di carne nell’uovo sbattuto salato e pepato e, dopo averle levate, ripassatele nel pangrattato per una impanatura consistente.
Adesso le fette così condite sono da friggere nello strutto fino ad ottenere un bel colore dorato.
Dopo averle fritte mettetele in una teglia unta, cospargetele di parmigiano, copritele con una fetta di prosciutto e un’altra abbondante spolverata di parmigiano.
Mettete la teglia coperta in forno, fino a che il parmigiano non sia fuso e servite le cotolette calde col contorno preferito
Il Quartirolo Lombardo DOP è un gioiello culinario nascosto nel cuore della ...
La Torta Fregolotta è un dolce tipico della tradizione veneta, originario della ...
L’Umbria è da sempre considerata una terra simbolo di autenticità e tradizione, ...
Se c'è un piatto che racconta la vera essenza della cucina veneta, quello è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur