Le cozze alla tarantina non sono solo un piatto da gustare, ma una porta d’ingresso per immergersi nella tradizione e nell’atmosfera conviviale della Puglia. Sono perfette da condividere con le persone care, rendendo il momento del pasto un’esperienza ancora più speciale e coinvolgente. Ogni boccone è un’esplosione di freschezza e delicatezza, mentre il sugo regala un’armonia di sapori intensi.
1,5 kg di cozze fresche
4 spicchi di aglio
1 peperoncino rosso (facoltativo)
500 g di polpa di pomodori maturi
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio d’oliva
Sale q.b.
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 9
Fiano di Avellino
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur