Cozze alla tarantina, pronte in pochi minuti

Jun Wang  | 30 Giu 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina non sono solo un piatto da gustare, ma una porta d’ingresso per immergersi nella tradizione e nell’atmosfera conviviale della Puglia. Sono perfette da condividere con le persone care, rendendo il momento del pasto un’esperienza ancora più speciale e coinvolgente. Ogni boccone è un’esplosione di freschezza e delicatezza, mentre il sugo regala un’armonia di sapori intensi.

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 20-30 minuti
  • Cottura: 20-25 minuti
  • Dosi: per 4
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

1,5 kg di cozze fresche
4 spicchi di aglio
1 peperoncino rosso (facoltativo)
500 g di polpa di pomodori maturi
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Olio d’oliva
Sale q.b.

Cozze alla tarantina

Caratteristiche

Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 9

  • 6 preparazione generale
  • 2 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Pulire accuratamente le cozze sciacquandole abbondantemente sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia o alghe. Rimuovere le barbette che fuoriescono dalle conchiglie tirandole con un movimento deciso e scartare le cozze che sono già aperte o danneggiate.
  2. Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti, tritare finemente gli spicchi d’aglio e tagliare il peperoncino a rondelle sottili.
  3. Soffriggere l’aglio e il peperoncino ad un padella larga o un pentola con un filo di olio d’oliva e soffriggere a fuoco medio per qualche minuto, finché l’aglio non inizia a dorarsi leggermente.
  4. Aggiungere i pomodori maturi precedentemente lavati e tagliati a cubetti insieme all’vino bianco fino a quando il vino non sarà evaporato.
  5. Cuocere il tutto a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando i pomodori si saranno disfatti e il sugo avrà raggiunto una consistenza densa.
  6. Aggiungere le cozze pulite alla padella, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-10 minuti, o finché le cozze non si saranno aperte completamente.
  7. Aggiustare di sale e cospargere con abbondante prezzemolo fresco tritato. Mescolare delicatamente le cozze nel sugo per distribuire il prezzemolo in modo uniforme.
  8. Togliere dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto. Servire le cozze alla tarantina calde, accompagnate con fette di pane casereccio o taralli.

Vino da abbinare

Fiano di Avellino

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur