Le cozze fritte in pastella sono un’esplosione di sapori e consistenze che ti cattureranno al primo morso. La pastella croccante racchiude l’interno morbido e succoso delle cozze, creando un contrasto unico che si scioglierà in bocca. Con ogni boccone, sarai trasportato dal sapore salato del mare, dalla dolcezza della pastella e dall’aroma intenso delle spezie, il tutto bilanciato dal sapore fresco e acidulo del limone. Una piatto semplice e veloce da preparare ma, nonostante ciò, è un esperienza di gusto unica che merita di essere provata.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Dosi: per 4 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
1 kg di cozze
200 g di farina di semola di grano duro
2 uova
1 spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato o Timo (a seconda della vostra preferenza)
Olio di semi per friggere
Limone
Sale e pepe q.b
Caratteristiche
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Antipasto, secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 6
- 3 preparazione generale
- 2 cottura
- 1 impiattamento
- Pulire le cozze togliendo le barbe e lavandole bene. Poi rimuoverle dal guscio e asciugarle per bene.
- Cuocere le cozze in una padella con uno spicchio d’aglio e sfumare con il vino bianco fino a quando non si saranno aperte.
- Aspettare poi che si raffreddino e rimuovere il mollusco dal guscio.
- In una ciotola sbattere le uova insieme al prezzemolo, unendo la farina di semola un po’ alla volta fino ad ottenere un impasto uniforme e leggermente denso, in caso la pastella diventi troppo densa aggiungere un pochino d’acqua per diluirla.
- Immergere le cozze nella pastella, poi friggerle in abbondante olio di semi per 5 minuti o fino a quando non saranno croccanti e dorate.
- Appena scolate dall’olio asciugare su una carta assorbente, salare leggermente e servire calde con spicchi di limone.
Vino da abbinare
Fiano IGP Salento