Le cozze gratinate sono una ricetta semplice e versatile. Gli ingredienti utilizzati sono comuni ma le rendono perfette come antipasto per un’occasione speciale, oppure anche come aperitivo. I frutti di mare in cottura mantengono la loro succosità che ben contrasta con la crosta di pane croccante e molto saporita. Facilissime da preparare ma deliziose e amate da moltissime regioni italiane. Potete aggiungere alla ricetta pomodorini tagliati a spicchi per un sapore ancor più gustoso.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Dosi: per 4
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
1 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di pangrattato
35 ml di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Caratteristiche
Provenienza: comune in molte regioni costiere italiane come la Campania, Calabria, Puglia e la Sicilia
Tipologia piatto: Antipasto, secondo
Sapore: pesce
Dove fare la spesa: Pescheria, Gastronomia
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 5
- 2 preparazione generale
- 2 cottura
- 1 impiattamento
- Iniziamo pulendo per bene le cozze, rimuovendo la barbetta e sciacquandole sotto l’acqua corrente.
- Cuocere le cozze a fuoco medio per pochi minuti coprendole con un coperchio o fino a quando non si saranno aperte, scolare e scartare le cozze ancora chiuse.
- In una ciotola mescolare insieme olio, aglio, prezzemolo, pangrattato e cospargere poi le cozze con il composto.
- Infornare le cozze a 200°C per 10-15 minuti o fino a quando il pane non sarà dorato e croccante.
- Servire le cozze calde con delle fettine di limone fresco a piacere.
Vino da abbinare
Cinque Terre Sciacchetrà