Un piatto tipico, una ricetta evocativa fatta di ingredienti che raccontano un territorio nella sua esplosione di sapori e di odori tra le più intense. Le cozze sono mitili che sanno regalare veracità, amate già ai tempi dell’Antica Roma. Per la Puglia, la miticoltura è una risorsa e un orgoglio, evolutasi sia nella zona di Taranto che in tutte le altre province.
Un piatto saporito che può essere servito sia come antipasto che come contorno o primo, ma non solo: i sapori consentono di gustarle fredde o portate a temperatura. Vi mostriamo subito gli ingredienti per poter fare questo gustoso piatto tipico secondo le dosi per 4 persone, tenendo presente un tempo totale di preparazione di 40 minuti:
Il primo passaggio importantissimo e forse anche il più lungo è quello del lavaggio delle cozze, che va fatto con debita e accurata precisione.
Dopo aver terminato, passate all’apertura delle cozze, dividendo il contenuto all’interno a metà, senza staccarlo del tutto.
Il ripieno
Preparate una ciotola dove andrete a mettere la mollica del pane raffermo e il latte, a cui andrete ad aggiungere le uova, il pecorino, il parmigiano, il prezzemolo e naturalmente sale e pepe.
Con le mani, lavorate il ripieno fino a quando non vederete che il composto ha assunto un aspetto omogeneo.
Prepatate le cozze in fila e iniziate a riempirle con il composto, una ad una. Quando avrete terminato, prendete la padella dove avrete precedentemente preparato la salsa di pelati e riponete le cozze. Accendete il fuoco e mantenete la fiamma bassa, evitando di girarle o di spostarle troppo. Fate passare il tempo di cottura e sarete finalmente pronti per gustare le vostre saporite cozze ripiene al sugo, per portare un po’ di Puglia a casa vostra.
Le cozze sono un ingrediente molto amato e utilizzato in Puglia che da sempre, soprattutto nella zona di Taranto, produce questo tipo di molluschi. Da provare assolutamente anche lo spaghetto con le cozze alla barese!
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur