-crauti kg. 1
-un pezzo di carne di maiale(preferibilmente zampetti o costine)
-un bicchiere di olio d’oliva
-due foglie di alloro
-5 grani di pepe
-uno spicchio di aglio
-sale
Mondare e lavare le foglie dei crauti e metterli in una pentola; unire ad essi la carne, l’olio, l’alloro, l’aglio intero, sale e pepe, lasciare cuocere per due ore. Quando saranno pronti levare le foglie di alloro. Accompagnare i crauti con « canederli » asciutti o patate lessate, servite bollenti, o con un morbido purè di patate.
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto