Crema al mascarpone, la ricetta
La crema al mascarpone è una ricetta golosa e versatile, che fa pensare subito al Natale. Può essere gustata come dolce al cucchiaio oppure usata per farcire il pandoro o il panettone ed è la base di uno dei grandi classici della tradizione dolciaria italiana: il tiramisù. La sua realizzazione è semplice e il suo sapore delicato la rende perfetta per vari abbinamenti. Ecco come preparare questa bontà.
Ingredients
Ingredienti:
- 500 g di mascarpone
- 4 uova
- 80 g di zucchero
- 2 cucchiai di rum o marsala (facoltativo)
- un pizzico di sale
Instructions
Preparazione
- Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma usando le fruste elettriche o una planetaria.
- Per ottenere la consistenza desiderata, ricordate di tirare le uova fuori dal frigorifero almeno un’ora prima di utilizzarle, per portarle a temperatura ambiente. Se gli albumi sono troppo freddi, infatti, non monteranno correttamente.
- A parte, sbattete i tuorli con lo zucchero (potete farlo anche a mano), finché avrete ottenuto un aspetto spumoso e il composto risulterà di colore chiaro. Poiché le uova vanno utilizzate crude, è bene che siano freschissime e, possibilmente, biologiche. In alternativa, è possibile acquistare quelle pastorizzate vendute in brick in molti supermercati.
- Versate il mascarpone in una ciotola capiente e unite il rum o il marsala.
- Mescolate con un cucchiaio per ammorbidire il mascarpone e incorporare il liquore. Unite il composto di tuorli d’uovo e zucchero al mascarpone e continuate a mescolare. Fate attenzione a compiere movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare i tuorli. Una volta che avrete raggiunto una consistenza omogenea, aggiungete anche gli albumi montati a neve e continuate a mescolare, sempre con delicatezza e dal basso verso l’alto.
- A questo punto dovreste aver ottenuto una crema al mascarpone soffice e leggera.
- Terminata la preparazione potete lasciare il composto nella ciotola e coprirlo con della pellicola, oppure inserirlo in una sac à poche.
- La crema al mascarpone va fatta riposare per circa un’ora in frigo prima di servirla.
Notes
Potrete arricchire questa ricetta con una spolverata di cacao amaro o delle scaglie di cioccolato. La crema al mascarpone si accompagna benissimo anche ai frutti rossi, alla granella di frutta secca o si può guarnire con biscotti sbriciolati. Può essere gustata al cucchiaio in monoporzione, abbinandola a savoiardi o lingue di gatto, oppure usata per farcire pandori o panettoni tagliati a fette o a strati.