Materia prima: capperi sotto sale.
Tecnologia di preparazione: i capperi vengono tenuti a bagno per circa 24 ore per eliminare il sale. Si strizzano forte con le mani e si passano al frullatore addizionando olio, polvere di peperoncino, alloro, aglio e sedano. Si mettono nei barattoli chiudendo ermeticamente.
Maturazione:
Area di produzione: isola di Salina, Santa Marina, S.Anna.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: è un modo nuovo di consumare i capperi. Adatta per condire i primi piatti e per tartine, è molto apprezzata sul mercato di Milano.
La Calabria è una terra che non smette di sorprendere. Tra le colline e i terreni ...
C’è un tempo sospeso, tra il respiro del mare e il calore della terra, dove un ...
Alle porte di Firenze sorge Fiesole. Il piccolo borgo, che conta poco più di 13.000 ...
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur