-farina bianca gr. 200
-farina gialla gr. 100
-burro gr. 80
-2 litri di latte (diluito per
circa 1/3 con acqua)
-sale
In una casseruola mescolare insieme le due qualità di farina. Porre il latte allungato a scaldare in un recipiente largo e basso (padellone); appena alzerà il bollore versarvi a pioggia le farine precedentemente unite mescolandole con la frusta per evitare che rimangano grumi; salare e cuocere lentamente per circa 40 minuti. Questa minestra cremosa deve risultare piuttosto morbida. Condirla, versandovi sopra il burro fatto prima fondere a fuoco lento, poi servirla ben calda.
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
Era il 1260 quando le prime braci illuminavano l’arco di pietra, ed è ancora qui, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur