-farina bianca gr. 200
-farina gialla gr. 100
-burro gr. 80
-2 litri di latte (diluito per
circa 1/3 con acqua)
-sale
In una casseruola mescolare insieme le due qualità di farina. Porre il latte allungato a scaldare in un recipiente largo e basso (padellone); appena alzerà il bollore versarvi a pioggia le farine precedentemente unite mescolandole con la frusta per evitare che rimangano grumi; salare e cuocere lentamente per circa 40 minuti. Questa minestra cremosa deve risultare piuttosto morbida. Condirla, versandovi sopra il burro fatto prima fondere a fuoco lento, poi servirla ben calda.
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur