Immagina di assaggiare una prelibatezza croccante all’esterno e morbida all’interno, che si scioglie in bocca in un’esplosione di sapori. Una deliziosa crema pasticcera, avvolta da un guscio di panatura dorata e croccante.Potete arricchire questa ricetta aggiungendo all’interno della crema dei cubetti di mela per una variante ancora più golosa. La crema fritta è la perfetta combinazione di sapori e consistenze contrastanti, che ti lasceranno senza parole.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Dosi: per 6 persone
- Difficoltà: Media
Ingredienti
½ L di latte
200 g di zucchero
150 g di farina
5 uova
La scorza di 1 limone
Estratto di vaniglia oppure un baccello di vaniglia fresca
Pangrattato
Olio per friggere
Caratteristiche
Provenienza: Emilia-Romagna
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 7
- 3 preparazione generale
- 3 cottura
- 1 impiattamento
- In una pentola sbattere 3 uova insieme alla zucchero e alla farina fino a quando non saranno omogenei.
- A fuoco basso aggiungere il latte caldo un po’ alla volta fino a versarlo tutto.
- Continuare la cottura aggiungendo la vaniglia e la scorza di limone mescolando costantemente fino a quando la crema non si sarà addensata.
- A questo punto disporre la crema in frigo o freezer fino a quando non sarà solida.
- Tagliare la crema in cubetti dunque passarla prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
- Friggere i cubetti impanati in abbondante olio di fino a quando non saranno dorati e croccanti.
- Servire caldi come dolce di fine pasto o come merenda.
Vino da abbinare
Lambrusco di Sorbara