La crema pasticcera è una delle basi della pasticceria italiana. Si usa per farcire i bignè, come ripieno della millefoglie e in moltissime altre ricette ma, è buonissima anche gustata appena preparata o anche fredda. Questa versione di crema pasticcera è ottima per chi soffre di intolleranza al glutine in quanto come addensante viene usata la maizena o amido di mais. Potete personalizzare questa ricetta come più preferite aggiungendo ad esempio un cucchiaio di limoncello per aromatizzarla o del cioccolato in scaglie per farla diventare una crema pasticcera al cioccolato. Basterà infatti aggiungere il cioccolato non appena avete rimosso la crema dal fuoco che, grazie al calore, si scioglierà velocemente conferendo ancora più gusto a questa ricetta. Non vi resta che provarla.
1 lt di latte
4 tuorli
4 cucchiai di maizena
4 cucchiai di zucchero
Scorza di limone
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Deciso e gustoso
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 5
Passito di Pantelleria
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur