La Crescia è una focaccia tonda tipica delle Marche. Può essere gustata da sola al posto del pane oppure farcita golosamente con gli ingredienti preferiti.
Quella tipica è la versione urbinate, ma si prepara in altre località della regione, anche se in modo diverso: la ricetta della zona di Pesaro, ad esempio, vede aumentare la quantità di strutto. Ad Ancona, invece, viene preparata con lo stesso impasto del pane, cotta alla brace e farcita con verdure.
In linea generale, la Crescia può essere considerata simile alla piadina romagnola. A differenza di questa, però, nel suo impasto ci sono anche le uova, il latte e il pepe, ingredienti che le donano un sapore sicuramente più deciso.
La lavorazione dell’impasto, inoltre, prevede alcuni passaggi particolari e sono questi che, alla fine, consentono di ottenere l’effetto sfogliato che caratterizza la Crescia marchigiana e che la rende friabile.
E’ perfetta per essere farcita praticamente con ogni tipo di ingrediente: dai salumi e formaggi di ogni tipo fino alle verdure e all’insalata.
L'autunno è la stagione che ci regala i colori caldi delle foglie, il profumo del ...
Gli spaghetti sono uno dei tipi di pasta più apprezzati. Che si scelga di condirli ...
L'arrosto di maiale con patate offre un sapore irresistibilmente, succulento e ...
Viterbo è famosa per le sue splendide terme, anche Dante le descrive nella Divina ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur