Crespelle salate ripiene la ricetta

Fabrizio Capecelatro  | 16 Dic 2021  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Print

Crespelle salate ripiene la ricetta

Crespelle salate la ricetta per farcirle con fantasia. Versatili e divertenti, si prestano a tutte le farciture più originali e ai grandi evergreen. Le crespelle salate ripiene sono una ghiottoneria adatta al periodo natalizio e che finiscono sempre col trovare un posto sulle tavole degli italiani.

Ingredients

Scale

Ingredienti per l’impasto base delle crespelle salate

  • 125 gr di farina 00
  • 350 gr di latte
  • 2 uova
  • sale
  • burro

Instructions

Impasto e farcitura delle crespelle ripiene salate

  • Innanzitutto dovete scegliere le dimensioni della padella per stabilire la quantità di impasto necessario per il numero di crespelle che desiderate.
  • La seguente preparazione è per circa dodici crespelle con un diametro di 18 cm. Cioè leggermente più piccole delle tradizionali da 22-24 centimetri.
  • Altro piccolo suggerimento: per un risultato in cui prevalga meno il sapore dell’uovo vanno bene queste dosi, che tendono a dare più rilevanza al latte. Ne esistono versioni con più uova e meno latte, ma la scelta è soggettiva.
  • Dunque, farina nella ciotola, uova sbattute e un pizzico di sale. A filo,  il latte a temperatura ambiente, mescolando bene con una frusta da cucina.
  • L’impasto deve diventare omogeneo, ben amalgamato e  senza grumi, quindi va mescolato bene, con decisione e costanza per il tempo che serve a raggiungere la consistenza e la fluidità migliori.
  • Facciamolo riposare una mezzora e riprendiamo a mescolare di nuovo.
  • Pronta la nostra pastella, dedichiamoci ad imburrare il fondo della padella aiutandoci o col burro liquido (passato nel microonde) o alla vecchia maniera facendone sciogliere una noce sul fondo caldo. L’operazione va ripetuta per ogni singola crespella, in questa versione “senza fondo” al burro… Con un mestolo versate la pastella al centro della padella e fate in modo che si stenda bene sul fondo, aiutandola sia ruotando la padella che col dorso del mestolo. Valutate lo spessore desiderato e aggiungete più o meno pastella.
  • Appena dorata provvedete a girarla su sè stessa delicatamente e procedete la cottura per ancora un minuto.
  • Disponete le crespelle su un piatto e lasciatele raffreddare lentamente prima di farcire.

Notes

C’è spazio per ogni abbinamento, dai grandi classici agli accostamenti più audaci. Alcune idee: Prosciutto cotto e fontina, superclassica o la fresca e gustosa Crudo, bufala, rucola e pomodorini, o ancora la più esotica Avocado, salmone e feta. Liberate la fantasia!

Hai fatto questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci (@paesidelgusto) non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur